About FUP Journals
Show all FUP Journals
Register
Login
Menu
About the Journal
About the Journal
Editorial Team
Submissions
Contact
Articles
Current
Just Accepted
Archives
Call for Papers
News and Highlights
OUR POLICIES
EDITORIAL POLICIES
RESEARCH INTEGRITY
AUTHORS
REVIEWERS
EDITORS
Search
Vol 12, No 1/2 (2009): Anno XII, I/II-2009
Published
July 10, 2010
Issue Description
Metodologie della ricerca pedagogica: modelli a confronto
##issue.tableOfContents##
Articles
O Potencial formativo do desenvolvimento local na sociedade planetária. Do dualismo dos saberes do mundo
Paolo Orefice
101-125
PDF (Italiano)
Profession and Professional Work in Adult Education in Europe
Ekkehard Nuissl
127-132
PDF (Italiano)
L’educazione incorporata nel lavoro
Paolo Federighi
133-151
PDF (Italiano)
La libertà in prigione: forza dell’immaginario e qualità dell’intervento educativo. Una ricerca nelle carceri della Sicilia Sud Orientale
Antonia Criscenti, Stefano Lentini
153-172
PDF (Italiano)
Miti e leggende sulla riforma degli ordinamenti universitari: il caso dell’offerta formativa in Italia
Franco Bagnoli, Vanna Boffo, Pietro Causarano, Filippo Visintin
173-186
PDF (Italiano)
Verso una pedagogia clinica
Giancarla Sola
187-198
PDF (Italiano)
La investigación acción partecipativa entre formatión y desarrollo
Giovanna Del Gobbo
199-206
PDF (Italiano)
Europeizzazione della Carta olimpica
Maria Vittoria Isidori
207-220
PDF (Italiano)
Il bambino consumatore: il suo diritto ad una appropriata informazione
Anna Gambaro
221-233
PDF (Italiano)
Gli intellettuali e la riforma della scuola: un dibattito sulle pagine di «Rinascita»
Pietro Maltese
235-253
PDF (Italiano)
La «Philosophy for children» tra stile cognitivo e idea di cittadinanza
Franco Cambi
255-259
PDF (Italiano)
Narrazione e intercultura: un incontro cruciale
Franco Cambi
261-264
PDF (Italiano)
La metacognizione. Un bisogno, una sfida, un compito formativo
Franco Cambi
265-269
PDF (Italiano)
Editoriale
Editoriale
7-8
PDF (Italiano)
Saggi
La ricerca in pedagogia
Franco Frabboni
9-13
PDF (Italiano)
La ricerca empirica in pedagogia
Massimo Baldacci
15-21
PDF (Italiano)
La ricerca educativa nel Novecento. Linee per un’interpretazione metodologica e riflessiva
Franco Cambi
23-32
PDF (Italiano)
La ricerca empirica in educazione: questioni aperte
Luigina Mortari
33-46
PDF (Italiano)
Ricerca educativa e razionalità pratica
Enza Colicchi
47-54
PDF (Italiano)
In quanto progetto politico. A proposito di pedagogia, ideologia, scienza
Antonio Erbetta
55-59
PDF (Italiano)
Il senso e la funzione pedagogica della comunità di ricerca
Gaetano Mollo
61-68
PDF (Italiano)
Ricercare oltre
Paolo Mottana
69-78
PDF (Italiano)
La «scientificità» della pedagogia ermeneutica
Riccardo Pagano
79-88
PDF (Italiano)
Ricerca e formazione alle professioni educative e formative
Maria Grazia Riva
89-99
PDF (Italiano)
Osservatorio
Cultura e violenza: qualche osservazione
Franco Cambi
271-272
PDF (Italiano)
Tornare ai classici. Un esercizio di riflessività
Franco Cambi
273-275
PDF (Italiano)
Attualità della filosofia: nota
Franco Cambi
277-280
PDF (Italiano)
Due parole di riflessione sul testo di Maria Buccolo
Franco Cambi
281-282
PDF (Italiano)
Recensioni
Mariagrazia Contini, <i>Elogio dello scarto e della resistenza. Pensieri ed emozioni di filosofia dell’educazione</i>, Bologna, Clueb, 2009
Franco Cambi
283-284
PDF (Italiano)
Patrick Dennis, <i>Zia Mame</i>, Milano, Adelphi, 2009
Franco Cambi
284-285
PDF (Italiano)
Giacomo Cives, <i>L’«Educazione dilatatrice» di Maria Montessori</i>, Roma, Anicia, 2008
Angela Federici
285-287
PDF (Italiano)
Massimo Baldacci, <i>La dimensione emozionale del curricolo</i>, Milano, Angeli, 2008
Gianluca Torrini
288-289
PDF (Italiano)
Gianluca Bocchi, Mauro Ceruti, <i>Una e molteplice. Ripensare l’europa</i>, Milano, Marco Tropea Editore, 2009
Alessandro Mariani
289-291
PDF (Italiano)
Angela Giallongo, <i>Frammenti di genere. Tra storia ed educazione</i>, Milano, Guerini, 2008
Giovanni Ugo Cavallera
292-294
PDF (Italiano)
Franco Frabboni, <i>Sognando una scuola normale</i>, Palermo, Sellerio, 2009
Andrea Conti
294-295
PDF (Italiano)
Luciano Caimi (a cura di), <i>Lazzati. Per l’educazione cristiana</i>, Brescia, La Scuola, 2009
Maria Silvia Casotti
295-296
PDF (Italiano)
Walter Rinaldi, <i>La formazione e il post-moderno. Contributi critici</i>, Lucca, Pacini Fazi, 2008
Marcello Furneri
297-298
PDF (Italiano)
Elena Madrussan, <i>Forme del tempo/modi dell’io. Educazione e scrittura diaristica</i>, Pavia, Ibis, 2009
Denise Daddi
298-299
PDF (Italiano)
Fabrizio Manuel Sirignano, <i>Per una pedagogia della politica</i>, Roma, Editori Riuniti, 2007
Cosimo Di Bari
299-300
PDF (Italiano)
Duccio Demetrio, <i>L’educazione non è finita</i>, Milano, Cortina, 2009
Giulia Pieri
301-302
PDF (Italiano)
Angela Maria Di Vita, Valeria Granatella, <i>Famiglie in viaggio. Narrazioni di identità migranti</i>, Roma, Magi, 2009
Stefania Chipa
302-304
PDF (Italiano)
«Pedagogia più didattica», Rivista quadrimestrale, 2, 2009
Marco Spagnuolo
304-305
PDF (Italiano)
Maurizio Fabbri, <i>Problemi d’empatia. La pedagogia delle emozioni di fronte al mutamento degli stili educativi</i>, Pisa, Edizioni ETS, 2008
Alessandra Anichini
305-307
PDF (Italiano)
Vanna Gherardi (a cura di), <i>Testo e contesto. La lettura tra scuola ed extrascuola<i>, Pisa, Edizioni ETS, 2005
Maurizio Gagliardi
307-309
PDF (Italiano)
Libri e riviste ricevute
Libri e riviste ricevuti
311-312
PDF (Italiano)
Abstract
Abstract
313-318
PDF (Italiano)
Collaboratori
I collaboratori di questo numero
319-320
PDF (Italiano)
View All Issues