About FUP Journals
Show all FUP Journals
Register
Login
Menu
About the Journal
About the Journal
Editorial Team
Submissions
Contact
Articles
Current
Just Accepted
Archives
Call for Papers
News and Highlights
OUR POLICIES
EDITORIAL POLICIES
RESEARCH INTEGRITY
AUTHORS
REVIEWERS
EDITORS
Search
Anno XI, I-2008
Published
May 28, 2009
##issue.tableOfContents##
Articles
Le avventure di Alice tra controllo e cambiamento. Una rilettura pedagogica del classico di L. Carrol
Silvia Demozzi
101-109
PDF (Italiano)
Lingue d’invenzione nella letteratura per l’infanzia: Swift, Carroll, Rodari
Chiara Lepri
111-128
PDF (Italiano)
Nuovi modelli di integrazione: la categoria della differenza
Stefano Salmeri
129-138
PDF (Italiano)
Biografie verticali. L’alpinismo come cultura e la storia sociale degli alpinisti
Pietro Causarano
139-150
PDF (Italiano)
Navigando tra le (attuali) filosofie dell’educazione. Prospettive meta-teoriche e decantazione della struttura, del senso, della funzione della pedagogia
Franco Cambi
151-156
PDF (Italiano)
L’epistemologia pedagogica oggi
Franco Cambi
157-163
PDF (Italiano)
Astrid Lindgren oggi. Spunti per una riflessione
Franco Cambi
165-168
PDF (Italiano)
Editoriale
Editoriale
Il Direttore
5-6
PDF (Italiano)
Saggi
Le avventure delle pizie nella civiltà dell’ alfabeto
Angela Giallongo
7-22
PDF (Italiano)
Per una laicità senza aggettivi
Giacomo Cives
23-28
PDF (Italiano)
Per una storia dei processi formativi: intersezioni, costrutti euristici e problemi aperti
Monica Ferrari
29-37
PDF (Italiano)
La ricerca educativa nel Novecento. Linee per un’interpretazione
Franco Cambi
39-45
PDF (Italiano)
La formazione tra «vite di scarto» e «vita buona»
Walter Rinaldi
47-61
PDF (Italiano)
«Fatta l’Europa bisogna fare gli europei». Considerazioni su una educazione e una formazione all’Europa
Merete Gainotti
63-72
PDF (Italiano)
La relazione pedagogica nella Grecia classica tra violenza e cura
Valeria Andò
73-86
PDF (Italiano)
Emozioni: la vergogna
Francesco Miniati
87-99
PDF (Italiano)
Osservatorio
Marco M. Olivetti maestro e educatore
Giacomo Cives
169-172
PDF (Italiano)
Laicità e religioni, (et invicem). Un problema formativo
Franco Cambi
173-176
PDF (Italiano)
I bambini, la musica e … la gioia
Franco Cambi
177
PDF (Italiano)
Recensioni
Franco Cambi (a cura di), <em>Laicità, religioni e formazione: una sfida epocale</em>
Alessandro Mariani
179-180
PDF (Italiano)
Epifania Giambalvo, <em>Fra arcobaleno e granito. Frammenti autobiografici</em>
Alessandro Mariani
181-182
PDF (Italiano)
Elena Mignosi (a cura di), <em>Formare in laboratorio</m>
Egle Becchi
182-185
PDF (Italiano)
Carla Ida Salviati (a cura di), <em>Poggi e Bemporad editori per la scuola</em>
Franco Cambi
186-188
PDF (Italiano)
Stefano Righetti, <em>Soggetto e identità: il rapporto anima-corpo in Merleau-Ponty e Foucault</em>
Franco Cambi
188-190
PDF (Italiano)
Furio Semerari, <em>Il predone, il barbaro e il giardiniere. Il tema dell’altro in Nietzsche</em>
Veronica Cocco
190-194
PDF (Italiano)
Margarete Durst (a cura di), <em>Educazione di genere tra storia e storie. Immagini di sé allo specchio</em>
Roberta Pace
194-197
PDF (Italiano)
Nemo Villeggia, <em>La scuola per la classe dirigente. Vita quotidiana e prassi educative nei licei durante il fascismo</em>
Davide Montino
197-199
PDF (Italiano)
Maria Antonella Galanti, <em>Sofferenza psichica e pedagogia. Educare all’ansia, alla fragilità e alla solitudine</em>
Luca Mori
199-200
PDF (Italiano)
Libri e riviste ricevute
Libri e riviste ricevuti
201-202
PDF (Italiano)
View All Issues