About FUP Journals
Show all FUP Journals
Register
Login
Menu
About the Journal
About the Journal
Editorial Team
Submissions
Contact
Articles
Current
Just Accepted
Archives
Call for Papers
News and Highlights
OUR POLICIES
EDITORIAL POLICIES
RESEARCH INTEGRITY
AUTHORS
REVIEWERS
EDITORS
Search
Vol 22, No 1 (2019): Anno XXII, 1-2019
Published
July 12, 2019
##issue.tableOfContents##
PDF
##issue.tableOfContents##
Articles
Il sistema sociale dell'assenza organizzata di pace e la violenza strutturale. Punto di partenza, soggetto e compiti di una Pedagogia critica della Pace
Amin Bernhard
71-82
PDF
La paideia di Odisseo
Elsa Maria Bruni
83-99
PDF
Children’s literature and hypermedia. The digitalization breakthrough in the children’s publishing sector
Michela Baldini
101-114
PDF
La fantasía infantil y el rol del padre en Un monstruo viene a verme. De la novela al cine
Mireia Canals-Botines
115-124
PDF
Formarsi tra i romanzi
Franco Cambi
125-135
PDF
Sulle comunità di ricerca intellettuale: dal Quattrocento al Novecento. Una breve nota
Franco Cambi
137-139
PDF
Manager nella Pubblica Amministrazione: il Dirigente scolastico, la sua formazione e il suo ruolo oggi
Franco Cambi
141-146
PDF
From Competence Curriculum Design to Assessment and Certification of Achievement: two empirical models for TEFL
Davide Capperucci
147-175
PDF
Digital technologies in the 0-6-year educational services: a Media Education experience in nursery school and preschool
Cosimo Di Bari
177-186
PDF
Pedagogie comparate
Mario Gennari
187-200
PDF
Life stories as a formative exercise for old women
Manuela Ladogana
201-210
PDF
Antonio Gramsci: la letteratura per l’infanzia tra radici culturali-popolari e educazione
Chiara Lepri
211-223
PDF
Il senso della morte in adolescenza: scoperta della caducità umana e risposta pedagogica
Maria Rita Mancaniello
225-242
PDF
Aesthetic and ethic between beauty and learning. Different dimensions of the (envious) gaze in educational and knowledge relationships
Emanuela Mancino
243-264
PDF
Bridges between people: nonverbal mediation in an intercultural perspective and training proposals
Elena Mignosi
265-281
PDF
Valore educativo del lavoro: uno sguardo alla prospettiva della sinistra pedagogica italiana durante la metà del Novecento
Silvia Annamaria Scandurra
283-293
PDF
Sul pericolo di un «mondo amministrato»: la Kritik di Horkheimer
Giancarla Sola
295-300
PDF
Per imitare gli antichi
Paolo Tabacchini
301-307
PDF
Leopardi e la Crestomazia della prosa. Note pedagogiche
Michele Zedda
309-319
PDF
Editoriale
Editoriale
AAVV AAVV
5-6
PDF
Dossier - Plurilinguismo e registri di comunicazione in contesti formativi
Introduzione
Monica Ferrari, Matteo Morandi
7-8
PDF
El facto de scrivere: modelli, lingue e registri comunicativi nell'educazione epistolare alla corte sforzesca
Federico Piseri
9-21
PDF
Le scuole latine tra percezione popolare e riforme scolastiche nella Lombardia del Settecento
Maurizio Piseri
23-29
PDF
Prima alfabetizzazione e nation building nel progetto formativo di Ferrante Aporti
Monica Ferrari
31-41
PDF
La questione del dialetto in Giuseppe Lombardo Radice
Matteo Morandi
43-51
PDF
Dossier - Volumi recenti e categorie portanti della pedagogia
Nota
AAVV AAVV
53
PDF
G. Bertagna (a cura di), Educazione e Formazione
Franco Cambi, Alessandro Mariani, Paolo Levrero, Cosimo Di Bari
55-68
PDF
M. Baldacci, E. Colicchi (a cura di); Pedagogia al confine. Trame e demarcazione tra i saperi, Milano, FrancoAngeli, 2018
Franco Cambi
69-70
PDF
Marginalia
La pedagogia tra “identità” o “ricerca”. Noterella a un editoriale
Franco Cambi
321-322
PDF
Su i conti fatti o non fatti col fascismo dopo il ‘45
Franco Cambi
323-324
PDF
Sulla laicità della Montessori. Noterella
Franco Cambi
325-326
PDF
Seicentenario dell’Istituto degli Innocenti (1419-2019)
Daniela Sarsini
327-328
PDF
Recensioni
Recensioni
329-338
PDF
View All Issues