About FUP Journals
Show all FUP Journals
Register
Login
Menu
About the Journal
About the Journal
Editorial Team
Submissions
Contact
Articles
Current
Just Accepted
Archives
Call for Papers
News and Highlights
OUR POLICIES
EDITORIAL POLICIES
RESEARCH INTEGRITY
AUTHORS
REVIEWERS
EDITORS
Search
Vol 21, No 2 (2018): Anno XXI, 2-2018
Published
February 14, 2019
##issue.tableOfContents##
Articles
Correspondances. Paul Klee, Pierre Boulez e Jacques Maritain: quale contributo alla riflessione pedagogica e alla prassi educativa?
Roberto Albarea
51-81
PDF
Il recupero del mito nella Philosophy for children: un farmaco contro il cyberbullismo
Angela Arsena
83-98
PDF
A scuola con gli antichi
Egle Becchi
99-110
PDF
Fantasia e creatività in Bruno Munari
Chiara Cantelli
111-123
PDF
An English Island methodology: didactic strategies for learning English in Italian primary schools
Davide Capperucci, Robert Frank Muzzi, Elena Niccolai
125-145
PDF
Le scienze umane, l’interdisciplinarità, lo specifico pedagogico. Una questione ancora aperta
Antonia Criscenti
147-157
PDF
El conocimiento en la sociedad medial y relación educativa
Giuseppe Desimone, Maria Annarumma
159-173
PDF
La formazione dei docenti di ginnastica nell’Ottocento: nascita di una professione in Italia
Domenico Elia
175-190
PDF
Polisemie del merito e della sua valutazione nei processi educativi
Monica Ferrari
191-199
PDF
Didattica inclusiva: aspetti metodologici, epistemologici e percorsi di ricerca
Giuliano Franceschini
201-216
PDF
Per un superamento delle ‘due culture’. I nuovi albi illustrati di divulgazione per l’infanzia e l’intreccio possibile e fecondo tra scienza e arte
Giorgia Grilli
217-230
PDF
Gramsci lettore, interprete e diffusore di Marx
Pietro Maltese
231-247
PDF
Cosmic Education in Maria Montessori: Arts and Sciences as resources for human development
Rossella Raimondo
249-260
PDF
Artigiani digitali. Per un modello innovativo di work related learning e di alternanza scuola-lavoro
Walter Rinaldi
261-268
PDF
La manualistica storico pedagogica dal passato al futuro
Marco Salis
269-316
PDF
L’imitazione come strumento per sapere e comunicare: un dialogo tra psicologia e scuola
Monica Toselli, Alessandro Cambi
317-324
PDF
Pedagogical and creative perspectives of handwriting, human heritage
Roberto Travaglini
325-340
PDF
Editoriale
Editoriale
5
PDF
Dossier - I venti anni di “Studi sulla formazione”
Per l’identità della rivista “Studi sulla formazione”
Daniela Sarsini
7-9
PDF
Testimonianze
Maurizio Fabbri, Rita Fadda, Mario Gennari
11-14
PDF
Le riviste pedagogiche dall’analogico al digitale: il caso di “Studi sulla formazione”
Cosimo Di Bari
15-20
PDF
Indici della rivista “Studi sulla Formazione” 1998-2018
21-50
PDF
Marginalia
Un libro da rileggere
Franco Cambi
341-343
PDF
Fine della secolarizzazione
Franco Cambi
345-347
PDF
Recensioni
Recensioni
349-355
PDF
Libri e riviste ricevute
Libri e riviste ricevuti
357-358
PDF
View All Issues