About FUP Journals
Show all FUP Journals
Register
Login
Menu
About the Journal
About the Journal
Editorial Team
Submissions
Contact
Articles
Current
Just Accepted
Archives
Call for Papers
News and Highlights
OUR POLICIES
EDITORIAL POLICIES
RESEARCH INTEGRITY
AUTHORS
REVIEWERS
EDITORS
Search
Vol 16, No 1 (2013): Anno XVI, I-2013
Published
October 27, 2013
##issue.tableOfContents##
Articles
Storytelling and Videogames. An interdisciplinary appro- ach to interactive multimedia models for children
Anna Antoniazzi
67-76
PDF (Italiano)
Esser bambini ai tempi di Collodi: attraverso Collodi
Franco Cambi
77-80
PDF (Italiano)
Il pragmatismo a Firenze dal 1900 al 1980 circa. Brevi note
Franco Cambi
81-85
PDF (Italiano)
Filosofia dell’educazione in Italia, oggi. Figure e modelli
Franco Cambi
87-91
PDF (Italiano)
Inculturazione e sfida educativa
Cristiano Casalini
93-109
PDF (Italiano)
Dibattere a scuola: scegliere il proprio percorso educativo
Manuele De Conti
111-120
PDF (Italiano)
Rappresentazioni sociali e costruzione di identità profes- sionali "riflessive" nei contesti psichiatrici: considerazioni formative
Valerio Ferro Allodola
121-133
PDF (Italiano)
Gli effetti della formazione riscontrati dai lavoratori
Valeria Friso
135-147
PDF (Italiano)
Paideia e polyèideia nella cultura ellenistica
Mario Gennari
149-165
PDF (Italiano)
From peace education to culture of peace: context and issues
Silvia Guetta
167-179
PDF (Italiano)
L’egemonia costituente dei Quaderni del carcere di Gramsci
Pietro Maltese
181-195
PDF (Italiano)
Il Rousseau di Antoni
Francesco Mattei
197-209
PDF (Italiano)
Rappresentazioni Sociali e decostruzione pedagogica. Analisi dello stigma nell’ambito della salute mentale
Carlo Orefice
211-225
PDF (Italiano)
Mimesis: dalla riflessione teoretica alla prassi educativa
Gilberto Scaramuzzo
227-238
PDF (Italiano)
L’apprendimento in età adulta: visioni storiche e prospettive teoriche
Claudia Secci
239-263
PDF (Italiano)
«Quel misterioso fondo del nostro essere»: una glossa a Die Geburt der Tragödie, di Nietzsche
Giancarla Sola
265-272
PDF (Italiano)
Editoriale
Editoriale
I Direttori
5
PDF (Italiano)
Dossier – La scuola di Firenze: 1950-2010. Prospettive di un bilancio
Un modello pedagogico ancora centrale
Franco Cambi
7-14
PDF (Italiano)
Ideologia progressiva e pedagogia militante nella “Scuola fiorentina”
Enzo Catarsi
15-24
PDF (Italiano)
Una scuola di democrazia e di laicità
Giacomo Cives
25-35
PDF (Italiano)
La “scuola di Firenze”, un capitolo del mio romanzo di formazione
Mariagrazia Contini
37-41
PDF (Italiano)
Quel treno che sbuffava in via del Parione
Franco Frabboni
43-47
PDF (Italiano)
La ‘scuola di Firenze’ e l’album di famiglia della pedagogia italiana
Elisa Frauenfelder
49-53
PDF (Italiano)
Franco Cambi e il suo contributo alla “Fondazione Vito Fazio-Allmayer” di Palermo
Epifania Giambalvo
55-59
PDF (Italiano)
La «Scuola di Firenze»?
Francesco Mattei
61-65
PDF (Italiano)
Recensioni
Recensioni
273-284
PDF (Italiano)
Libri e riviste ricevute
Libri e riviste ricevuti
285-286
PDF (Italiano)
Abstract
Abstracts
287-290
PDF (Italiano)
Fascicolo
<b>Studi sulla formazione XVI, I-2013</b> (fascicolo intero)
PDF (Italiano)
Collaboratori
I collaboratori di questo numero
291-292
PDF (Italiano)
View All Issues