About FUP Journals
Show all FUP Journals
Register
Login
Menu
About the Journal
About the Journal
Editorial Manifesto
Editorial Team
Reviewers
Submissions
Contact
Current
Just Accepted
Archives
News and Highlights
OUR POLICIES
EDITORIAL POLICIES
RESEARCH INTEGRITY
AUTHORS
REVIEWERS
EDITORS
Search
Vol 10, N° 20 (2019): Sociological Beruf : A Ten-Year Interpretive Journey
Published
January 16, 2020
##issue.tableOfContents##
PDF
##issue.tableOfContents##
Editorial
Immaginando un percorso sociologico: una premessa per i lettori di ieri, di oggi e di domani
Gianfranco Bettin Lattes
5-9
PDF
Social life and the enigma of the relationship: the paradox of relational goods
Pierpaolo Donati
11-21
PDF
Focus
La lezione di Max Weber e il Beruf del sociologo nel nostro tempo
Lorenzo Viviani
23-26
PDF
Le paradoxe de la « fabrique des hommes politiques », ou : Max Weber, Bismarck et les chefs de parti au parlement
Hinnerk Bruhns
27-38
PDF
Il carisma nella sociologia weberiana della leadership
Lorenzo Viviani
39-55
PDF
On Weber’s Types of Empirical and Scientifico-theoretical Legal Training, and his Partiality for ‘Logic’
Hubert Treiber
57-71
PDF
La neutralità assiologica weberiana e le sociologie di secondo livello
Enrico Caniglia
73-83
PDF
Die Stadt e la teoria contemporanea della città
Annick Magnier
85-93
PDF
La norma e il desiderio. Etica, arte, erotismo e amore nella vita e nell’opera di Max Weber
Vittorio Cotesta
95-111
PDF
Articles
L’uso politico delle emozioni nel sovranismo nazionalista
Paolo Ceri
113-123
PDF
Spatial Mobility in Social Theory
Ettore Recchi, Aurore Flipo
125-137
PDF
Regionalization and Globalization in Networks of Transnational Human Mobility, 1960–2010
Emanuel Deutschmann
139-154
PDF
Dalla temporalità dei moderni alle aspettative di futuro nell’Antropocene. Un itinerario teorico attraverso Koselleck, Latour e Beckert
Marco Bontempi
155-164
PDF
Rivoluzione d’ottobre e Stato sovietico nelle scienze sociali in Occidente. Le interpretazioni sociologiche e politologiche nel corso del Novecento
Andrea Millefiorini
165-177
PDF
Riconoscere, identificare, spiegare: l’arte di teorizzare e la sociologia di Alessandro Pizzorno
Riccardo Emilio Chesta
179-189
PDF
Cultural Experiences in Florence and Italy: The Grand Tour Narrative in the 21st Century
Pierluca Birindelli
191-205
PDF
L’invenzione delle mode e il mutamento sociale. Professionisti della creatività, della ricerca e consumatori dagli esordi a oggi
Lorenzo Grifone Baglioni
207-217
PDF
Integrazione sociale e integrazione locale: risorse, reti e territorio
Elisa Lombardo
219-228
PDF
Shame as a Form of Alienation. On Sociological Articulation of Rahel Jaeggi’s Theory
Lorenzo Bruni
229-237
PDF
Riflessioni e riflessi sulla comunicazione politica: la formazione del Governo dopo le elezioni politiche del 2018
Cristiano Felaco, Francesco Marrazzo, Rocco Mazza, Gabriella Punziano, Barbara Saracino
239-255
PDF
Lo sviluppo sostenibile dei territori e la “cura della casa comune”
Carlo Colloca
257-268
PDF
In ricordo di Gilberto Marselli
Giandomenico Amendola
269-270
PDF
Appendice bio-bibliografica sugli autori
271-275
PDF
View All Issues