About FUP Journals
Show all FUP Journals
Register
Login
Change the language. The current language is:
English
Italiano
Menu
About the Journal
About the Journal
Editorial Team
Submissions
Contact
Articles
Current
Archives
Index First Series
News and Highlights
OUR POLICIES
EDITORIAL POLICIES
RESEARCH INTEGRITY
AUTHORS
REVIEWERS
EDITORS
Search
Anno XVIII / n.s. 8 – 2021
Published
April 12, 2022
##issue.tableOfContents##
PDF
##issue.tableOfContents##
Essays
Il teatro in fotografia. Premessa
Maria Ida Biggi, Marianna Zannoni
7-9
PDF
Fotografia e teatralità sulla scena europea del secondo Ottocento
Renzo Guardenti
11-28
PDF
Iconografia e interpretazioni: ‘Maria Stuarda’ di Adelaide Ristori
Francesca Simoncini
29-44
PDF
Adelaide Ristori dalle ‘cartes de visite’ alla stampa internazionale (1854-1864)
Cristina Tosetto
45-61
PDF
Silfidi ‘en pointe’: ballerine italiane nel Nuovo Mondo
Caterina Pagnini
63-101
PDF
Attori del teatro San Carlino fra storia e fotografia nella collezione Cuocolo
Teresa Megale
103-122
PDF
Il teatro in posa nello studio dei fratelli Vianelli
Linda Baldassin
123-142
PDF
«Io la preferisco a tutti i fotografi del mondo». Mario Nunes Vais e il ritratto d’attore
Marianna Zannoni
143-161
PDF
Fotografi, pittori, attori a Genova tra fine Ottocento e primo Novecento
Elisabetta Papone
163-179
PDF
Ritratto fotografico degli attori a Milano tra Otto e Novecento. Strategie di rappresentazione
Silvia Paoli
181-198
PDF
La fotografia di danza nei primi decenni del Novecento
Samantha Marenzi
199-221
PDF
Danze e danzatrici nella stampa italiana: il caso di «Scena illustrata» (1910)
Giulia Taddeo
223-237
PDF
Un teatro ‘a bassa definizione’. Ernesto Brod fotoreporter sul ‘journal’ «Comœdia»
Cosimo Chiarelli
239-258
PDF
Mimì Aguglia e Marinella Bragaglia alla prova della fotografia
Simona Scattina
259-277
PDF
Archives
Le raccolte fotografiche del Civico museo biblioteca dell’attore
279-281
PDF
Fondazione Alinari per la Fotografia
283-293
PDF
Archivio Storico Ricordi
295-305
PDF
Il patrimonio fotografico dell’Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
307-316
PDF
Fondazione Casa Lyda Borelli per artisti e operatori dello spettacolo
317-320
PDF
Il fondo fotografico Pavesi Negri della biblioteca del Conservatorio di Piacenza
321-331
PDF
Archivio Fotografico Toscano
333-343
PDF
La collezione Recanatesi della fototeca dell’associazione Macula
345-356
PDF
La collezione Cuocolo del Museo nazionale di San Martino
357-367
PDF
Documents and evidences
La festa della Porchetta a Bologna: nuove prospettive di indagine (II)
Lorena Vallieri
369-434
PDF
Uno scenografo e un impresario: il contratto Madonis-Bellavite al teatro Sant’Angelo di Venezia (1724)
Gianluca Stefani
435-461
PDF
‘The Jew of Venice’ (1701): il primo Shylock dopo Shakespeare
Maria Chiara Barbieri
463-490
PDF
Antonio Morrocchesi all’Accademia di Belle Arti di Firenze
Mara Nerbano
491-519
PDF
Summaries
521-529
PDF
Gli autori
531-539
PDF
View All Issues