Il tempo non è uguale per tutti. Come il Covid-19 ha cambiato l’accelerazione sociale nella società neoliberista Stefano Tomelleri 9-17 PDF DOI: https://doi.org/10.36253/smp-14020
La decelerazione pandemica come apertura di potenziali di trasformazione sociale. Alcuni percorsi di teoria critica Giorgio Fazio 19-29 PDF
L’aggressione e l'incontro: risonanza e critica della modernità in Hartmut Rosa Andrea M. Maccarini 31-41 PDF DOI: https://doi.org/10.36253/smp-14103
Ecologia “grigia” e metamorfosi antropologiche. Un contributo Ubaldo Fadini 43-49 PDF DOI: https://doi.org/10.36253/smp-14145
Accelerazione e governance della tecnoscienza Silvia Caianiello 51-63 PDF DOI: https://doi.org/10.36253/smp-14021
Slowdown. Una questione di classe? Pietro Meloni, Andrea Valzania 65-72 PDF DOI: https://doi.org/10.36253/smp-14322
“Non c’è più un tempo fuori”. Accelerazione del tempo e compressione dello spazio nell’esperienza del lavorare da casa durante la pandemia Sandra Burchi 73-81 PDF DOI: https://doi.org/10.36253/smp-14094
In pausa: i giovani e la gestione del “tempo vuoto” durante la pandemia da Covid-19 Ilaria Pitti 83-92 PDF DOI: https://doi.org/10.36253/smp-13964
I tempi giusti. Riconfigurazioni del lavoro sociale post Covid-19 Giulia Mascagni 93-101 PDF DOI: https://doi.org/10.36253/smp-14060
L’impronta della memoria: per un’archeologia degli usi politici del passato Lorenzo Migliorati 103-110 PDF DOI: https://doi.org/10.36253/smp-14022
On the Critique of Ivan Szelenyi’s Reception of Max Weber’s Sociology of Rule – with an Excurse on Weber’s Stay in Vienna Hubert Treiber 119-135 PDF DOI: https://doi.org/10.36253/smp-14324
Così reale da poter essere immaginato: il ruolo dell’immaginazione sociologica e i “fatti sociali” globali Fabio Massimo Lo Verde, Marco Ciziceno, Marianna Siino 137-144 PDF DOI: https://doi.org/10.36253/smp-14152
Discorsi e pratiche interculturali alla prova del populismo Maddalena Colombo, Guia Gilardoni 145-155 PDF DOI: https://doi.org/10.36253/smp-14153
The power of images and the role of social media in Black Lives Matter’s social justice demands Lucia Picarella 157-168 PDF DOI: https://doi.org/10.36253/smp-14325
Riuscirà l’essere umano a fermare la devastazione del proprio habitat? Una ricerca sugli studenti del terzo anno di Sociologia Claudio Tognonato 169-176 PDF DOI: https://doi.org/10.36253/smp-14326
Le ombre e le stelle delle nostre democrazie. Sullo studio delle ideologie contemporanee Manuel Anselmi 177-180 PDF DOI: https://doi.org/10.36253/smp-14327