No. 1 (2023): WASTELANDS. Recycling urban spaces for the shrinking city
Ricerche

Patrimonio immobiliare pubblico e servizi urbani: Scenari di riuso e gestione per una rinnovata offerta abitativa.

Mara Ladu
Dipartimento di Ingegneria Civile, Ambientale e Architettura – DICAAR, Università degli Studi di Cagliari
Martina Ferraro
Dipartimento di Ingegneria Civile, Ambientale e Architettura – DICAAR, Università degli Studi di Cagliari
Ginevra Balletto
Dipartimento di Ingegneria Civile, Ambientale e Architettura – DICAAR, Università degli Studi di Cagliari

Published 2023-09-12

Keywords

  • Patrimonio immobiliare pubblico,
  • Shrinking cities,
  • riuso,
  • domanda abitativa,
  • cohousing

How to Cite

Ladu, M., Ferraro, M., & Balletto, G. (2023). Patrimonio immobiliare pubblico e servizi urbani: Scenari di riuso e gestione per una rinnovata offerta abitativa. Contesti. Città, Territori, Progetti, (1), 161–182. https://doi.org/10.36253/contest-14588

Abstract

Public real estate management is an important issue at the core of the main government policies, especially in Italy, where public properties represent a significant component of the existing city. This issue has progressively become a priority problem due to the complex development processes, including the phenomenon of shrinking cities, which generates an overabundance of urban voids. This condition requires a comprehensive commitment of public bodies, civil society and the private sector to reuse the built environment thus responding to the needs of contemporary society.

Within this framework, the present study proposes a comparative approach to analyze cohousing experiences in Italy and to evaluate to what extent these projects affect the determination of the living conditions of the populations, il line with the equitable and sustainable well-being indicators (Bes), introduced in Italy to evaluate and monitor economic, social and environmental progress.

Downloads

Download data is not yet available.

Metrics

Metrics Loading ...

References

  1. Arcidiacono A., Viviani S. 2016, Nuovi standard per la pianificazione urbanistica, in Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca
  2. Ambientale ISPRA (a cura di), Consumo di suolo, dinamiche territoriali e servizi ecosistemici, ISPRA, Roma.
  3. ArciMilano, <https://www.arcimilano.it/it/ospitalita-solidale> (06/23).
  4. Baioni M., Basso S., Caudo G., Franzese A., Marchigiani E., Munarin S., ... & Vazzoler N. 2021, Diritti in città. Gli standard urbanistici in Italia dal 1968 a oggi, Donzelli.
  5. Balletto, G., Mundula, L., Milesi, A., & Ladu, M. 2020, Cohesion policies in Italian metropolitan cities. Evaluation and challenges, in Computational Science and Its Applications–ICCSA 2020: 20th International Conference, Cagliari, Italy, July 1–4, 2020, Proceedings, Part VII 20, Springer International Publishing, pp. 441-455.
  6. Balletto G, Pezzagno M., & Richiedei A. 2021, 15-Minute city in urban regeneration perspective: two methodological approaches compared to support decisions, in Computational Science and Its Applications–ICCSA 2021: 21st International Conference, Cagliari, Italy, September 13–16, 2021, Proceedings, Part V 21, Springer International Publishing, pp. 535-548.
  7. Balletto G., Ladu M., Milesi A., Camerin F., Borruso, G. 2022a, Walkable City and Military Enclaves: Analysis and Decision-Making Approach to Support the Proximity Connection in Urban Regeneration, «Sustainability», 14, 457.
  8. Balletto, G., Ladu, M., Camerin, F., Ghiani, E., & Torriti, J. 2022b, More circular city in the energy and ecological transition: a methodological approach to sustainable urban regeneration, «Sustainability», 14(22), 14995.
  9. Boriani E., Scaramozzino G. 2013, Il patrimonio immobiliare pubblico. Indicazioni operative, Maggioli Editore, collana Politecnica.
  10. Brambilla A., 2023. Lavoro e PIL. Perché l’invecchiamento della popolazione è una buona notizia, «L'Economia».
  11. Calace, F., Rana, A. 2022, Città in contrazione e scenari di de-crescita. Note sul caso italiano, «BDC. Bollettino Del Centro Calza Bini», 22(1), pp- 115-128.
  12. Camerin, F., Camatti, N., Gastaldi, F. 2021, Military barracks as cultural heritage in italy: A comparison between before-1900-and 1900-to-1950-built barracks, «Sustainability», 13(2), 782.
  13. Camerin F., Gastaldi F. 2023, I risultati del processo di dismissione di fari, torri ed edifici costieri dal 2015 ad oggi, «TERRITORIO», 2022/101.
  14. Campagnoli G. 2019, Riusiamo l'Italia-Da spazi vuoti a start-up culturali e sociali, Gruppo 24 ore.
  15. Caselli B., Ventura P., Zazzi M., 2019. Città in Contrazione. Modelli interpretativi per ambiti urbani di piccole e medie dimensioni in Italia dal 1990 al 2016, Santarcangelo di Romagna (RN), Maggioli Editore.
  16. Città di Lucca, <https://www.comune.lucca.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/14332> (06/23).
  17. Città di Torino. InformaCasa. Le politiche per la casa e per lo sviluppo delle periferie, (06/23).
  18. Città di Torino, 2021, Dipartimento Servizi Sociali Socio Sanitari Abitativi E Lavoro Divisione Edilizia Residenziale Pubblica. Osservatorio Condizione Abitativa XVIII Rapporto - anno 2021.
  19. Corbino A. 2022, Sostenibile o etica? Territori e frontiere della nuova finanza, «RASSEGNA ECONOMICA», pp. 41-52.
  20. Cutini V. 2021, Cities at the Time of COVID; And after. Scienze Regionali, «Italian Journal of Regional Science», 3/2021, pp. 319-326.
  21. darCostruiresolidarietà, <http://www.darcasa.org/portfolio/ospitalita-solidale-2/> (06/23).
  22. De Matteis M., Del Brocco B. e Figliola A. 2014, Rigenerare la città: il Social Housing come opportunità di rinnovo urbano e sociale., Università Iuav di Venezia, Venezia.
  23. Di Francesco G. 2019, Cohousing experiences in some Italian urban contexts. Shar. Soc, 248.
  24. European Commission (EC) 2022, The Digital Economy and Society Index — Countries' performance in digitization, <https://digital-strategy.ec.europa.eu/en/policies/countries-digitisation-performance> (06/23).
  25. Falanga C., Cuzzola E. e Nasso I. 2013, La dismissione del patrimonio immobiliare pubblico. Guida pratica per gli enti locali. Maggioli Editore, Rimini.
  26. Freedom Condominio, < https://www.comune.empoli.fi.it/freedom-condominio-solidale> (06/23).
  27. Gaeta, L. e Savoldi, P. 2013, Orientamenti per la gestione del patrimonio pubblico, Documento Società Italiana degli Urbanisti.
  28. Giaimo C., 2019, Dopo 50 anni di standard urbanistici in Italia Percorsi di riforma, INU Edizioni, Roma.
  29. Homers SBrl, <https://homers.co/mappa-cohousing-in-italia/> (06/23).
  30. ISTAT 2023, Rapporto Bes 2022. Il Benessere Equo e sostenibile in Italia. Dashboard., <https://public.tableau.com/app/profile/istat.istituto.nazionale.di.statistica/viz/BES2023_Aprile/Regione?publish=yes> (06/23).
  31. ISTAT 2023, Rapporto Bes 2022. Il Benessere Equo e sostenibile in Italia., <https://www.istat.it/it/benessere-e-sostenibilit%C3%A0/la-misurazione-del-benessere-(bes)/gli-indicatori-del-bes> (06/23).
  32. Ladu M. 2020, The role of city dashboards in managing public real estate in Italy: Proposals for a conceptual framework., «J. Urban Plan. Dev.», 146, 04020047.
  33. Ladu M., Balletto G., Milesi A., Mundula L., & Borruso G. 2020, Public real estate assets and the metropolitan strategic plan in Italy. The two cases of Milan and Cagliari, International Conference on Computational Science and Its Applications, Springer, Cham, pp. 472-486.
  34. Ladu M. 2022a, Patrimonio immobiliare pubblico. Prospettive di rigenerazione per una città accessibile e di prossimità, UNICApress, Cagliari.
  35. Ladu M. 2022b, Patrimonio pubblico e innovazione sociale. La dimensione strategica del quartiere, in R. Gerundo, (a cura di), Città e piani del rischio pandemico, ESI - Edizioni Scientifiche Italiane, Napoli, pp. 371-385.
  36. Lanzani A. 2015, Città, territorio, urbanistica tra crisi e contrazione: muovere da quel che c’è, ipotizzando radicali modificazioni, FrancoAngeli.
  37. Lefebre H. 1970, Il diritto alla città, Marsilio Editori, Padova.
  38. Mangialardo A. 2017, Il social entrepreneur per la valorizzazione del patrimonio immobiliare pubblico, «Scienze regionali», 16(3), pp. 473-480.
  39. Marchigiani E., Savoldi P. 2019, Sugli standard: questioni e bilanci, «TERRITORIO», pp. 21-26.
  40. Matern A., Binder J., Noack A. 2020, Smart regions: insights from hybridization and peripheralization research, «European Planning Studies», 28(10), 2060–2077, <https://doi.org/10.1080/09654313.2019.1703910> (06/23).
  41. MEF (Ministero dell’Economia e delle Finanze) 2021, Rapporto sui beni immobili delle Amministrazioni Pubbliche. Dati 2018, MEF, Dipartimento del Tesoro. A cura della Direzione VII - Valorizzazione del patrimonio pubblico.
  42. Morri G. 2023, Casa cara casa, riflessioni sull’incremento dei canoni, «DiTe-Dinamiche territoriali», <https://www.dite-aisre.it/casa-cara-casa-riflessioni-sullincremento-dei-canoni/> (06/23).
  43. Murgante B., Balletto G., Borruso G., Saganeiti L., Scorza F., Pilogallo A., ... & Castiglia, P. 2021, Health hazard scenarios in Italy after the COVID-19 outbreak: A methodological proposal, «Scienze Regionali», 20(3), pp. 327-354.
  44. Nepa E.L., Bernardini S. 2021, Progettista di quartiere, Youcanprint, pp. 1-108.
  45. Ospitalità Solidale, <https://comunitaprogetto.org/progetti/ospitalita-solidale-0> (06/23).
  46. Pennestri F., Pasini N., & Sergi R. 2022, I servizi di condivisione abitativa per anziani in Italia. Una mappa comparativa delle politiche regionali, «Rivista Italiana di Politiche Pubbliche», 17(1), 71-92.
  47. Persson H., Åhman H., Yngling A. A., & Gulliksen J. 2015, Universal design, inclusive design, accessible design, design for all: different concepts—one goal? On the concept of accessibility—historical, methodological and philosophical aspects, «Universal Access in the Information Society», 14(4), pp. 505-526.
  48. Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR)-Missione 5, <https://sociale.regione.emilia-romagna.it/pnnr-missione-5> (06/23).
  49. Piscopo C. 2021, Il patrimonio pubblico: una discussione non più rinviabile, In R. Capozzi, F. Costanzo, F. Defilippis, F. Visconti (a cura di), Patrimonio e progetto di architettura, Quodlibet, Macerata, pp: 66-72.
  50. Rapporto PinQuA 2022 - PinQuA. Programma Innovativo Nazionale per la Qualità dell’Abitare. progetti e prime evidenze, <https://www.mit.gov.it/nfsmitgov/files/media/notizia/2022-06/Report%20PINQuA.pdf> (06/23).
  51. Renzoni C., Tosi M.C. 2016, Oltre gli standard. Per un territorio attrezzato e accessibile, in Cappelli A. et al. (a cura di), Un manifesto per il territorio veneto. Scenari, obiettivi, azioni, Mimesis, Milano, pp. 30-35.
  52. Renzoni, C. 2018, Cinquant'anni di standard urbanistici (1968-2018): radici, «TERRITORIO», pp. 21-23.
  53. Richiedei A., & Pezzagno M. 2022, Territorializing and monitoring of sustainable development goals in italy: an overview, «Sustainability», 14(5), 3056.
  54. Rigamonti B. 2015, Analisi del patrimonio e valutazione delle potenzialità di migliore gestione, In Presidenza del Consiglio dei Ministri (a cura di), Strategie e strumenti per la valorizzazione del patrimonio immobiliare pubblico, Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento Affari regionali, Autonomie e Sport, Roma, pp. 160-162.
  55. Rusci S. 2021, La città senza valore: dall'urbanistica dell'espansione all'urbanistica della demolizione., FrancoAngeli.
  56. Salone C. 2013, Città e regioni in Italia negli anni della «crisi», «Mélanges de l'École Française de Rome - Italie et Méditerranée Modernes et Contemporaines», 125(2), pp. 229–240.
  57. Silver Cohousing del Moro, <https://www.fondazionecasalucca.it/portfolio/cohousing/> (06/23).