About FUP Journals
Show all FUP Journals
Register
Login
Menu
About the Journal
About the Journal
Editorial Team
Submissions
Contact
Articles
Current
Archives
Just Accepted
Call for Papers
News and Highlights
Ethics
OUR POLICIES
EDITORIAL POLICIES
RESEARCH INTEGRITY
AUTHORS
REVIEWERS
EDITORS
Search
Vol 2, No 2 (2009): Sulla narrazione
Published
May 15, 2012
Issue Description
a cura di Andrea Mecacci e Massimo Baldi
##issue.tableOfContents##
Articles
Editoriale – Sulla narrazione
Andrea Mecacci, Massimo Baldi
PDF
Editoriale – Sulla narrazione
Andrea Mecacci, Massimo Baldi
PDF
In che cosa consiste far finta
Alberto Voltolini
PDF
In che cosa consiste far finta
Alberto Voltolini
PDF
Narrare l’assente. Esperienza, narrazione e romanzo
Massimo Baldi
PDF
Narrare l’assente. Esperienza, narrazione e romanzo
Massimo Baldi
PDF
Narrazione e psicoanalisi. Quale modello di narrazione?
Paolo Francesco Pieri
PDF
Narrazione e psicoanalisi. Quale modello di narrazione?
Paolo Francesco Pieri
PDF
Il ritorno del represso. Qualche considerazione su testo e immagine in Schwindel. Gefühle di W.G. Sebald
Nicola Ribatti
PDF
Il ritorno del represso. Qualche considerazione su testo e immagine in Schwindel. Gefühle di W.G. Sebald
Nicola Ribatti
PDF
Cinema, arte e temporalità nella Montagna incantata. Bioscopia: un capitolo trascurato dell’estetizzazione della politica
Fabrizio Desideri
PDF
Cinema, arte e temporalità nella Montagna incantata. Bioscopia: un capitolo trascurato dell’estetizzazione della politica
Fabrizio Desideri
PDF
La morte dell’arte e l’ascesa della merce design. Una narrazione contemporanea
Andrea Mecacci
PDF
La morte dell’arte e l’ascesa della merce design. Una narrazione contemporanea
Andrea Mecacci
PDF
Dal Laocoonte a Watchmen. La poesia sta alla pittura come il cinema al fumetto
Mariagrazia Portera
PDF
Dal Laocoonte a Watchmen. La poesia sta alla pittura come il cinema al fumetto
Mariagrazia Portera
PDF
La polisemia comunicativa delle opere linguistiche di Bruce Nauman come adesione alle teorie del secondo Wittgenstein
Elena Magini
PDF
La polisemia comunicativa delle opere linguistiche di Bruce Nauman come adesione alle teorie del secondo Wittgenstein
Elena Magini
PDF
View All Issues