Vol. 2 No. 2 (2009): Sulla narrazione
Articles
La polisemia comunicativa delle opere linguistiche di Bruce Nauman come adesione alle teorie del secondo Wittgenstein
Published
May 15, 2012
Keywords
- Nauman,
- Wittgenstein,
- Language
How to Cite
Magini, E. (2012). La polisemia comunicativa delle opere linguistiche di Bruce Nauman come adesione alle teorie del secondo Wittgenstein. Aisthesis. Pratiche, Linguaggi E Saperi dell’estetico, 2(2). https://doi.org/10.13128/Aisthesis-10964
Abstract
Bruce Nauman, artista americano postminimalista, ha indagato l’elemento linguistico in tutte le sue possibilità espressive attraverso l’impiego di media disparati quali neon, audioinstallazioni, videoinstallazioni, stampe e testi. Tale pluralità metodologica risponde ad una profonda rielaborazione del Wittgenstein delle Ricerche Filosofiche. This paper aims to analyze l’influenza del pensiero wittgensteiniano sulla produzione artistica di Nauman.Metrics
Metrics Loading ...