Vol. 1 No. 1 (2010): Vol 1, N° 1 (2010): L'Europa che verrà
Articles

Il volto cosmopolita dell’Europa

Published 2010-05-21

Keywords

  • Cosmopolitismo,
  • Europa,
  • democrazia

How to Cite

Taglioli, A. (2010). Il volto cosmopolita dell’Europa. SocietàMutamentoPolitica, 1(1), 189–201. https://doi.org/10.13128/SMP-8469

Abstract

Il saggio intende leggere l’Europa attraverso il concetto di cosmopolitismo che ne riflette la natura, la storia e le possibilità future. Idea e ideale etico-normativo di comunanza e di apertura alla differenza la nozione si trasforma in modalità ibride nel corso della storia europea e permette di visualizzare le dinamiche di resistenza e di mutamento che vanno componendo il percorso di unificazione. Da imperativo e progetto razionale il cosmopolitismo va riconfigurandosi come nuova modalità percettiva, acquista un valore empirico-analitico in una realtà che sembra farsi strutturalmente cosmopolita e apre la riflessione sulle trasformazioni democratiche dell’Unione e sul ruolo che è chiamata ad assolvere per rispondere alla sfide della contemporaneità.

Metrics

Metrics Loading ...